Consulenza

Avere una migliore comprensione delle reali esigenze del nostro gatto e di ciò che guida il suo comportamento è indispensabile per assicurargli una migliore qualità della vita e garantire il benessere della relazione.
Mara – Founder of Gatto Coach


DI COSA MI OCCUPO DURANTE LE CONSULENZE?

Risolvere problemi legati al comportamento (si raccomanda di verificare prima con il proprio veterinario che non ci siano problemi di salute fisica che procurino dolore all’animale)
• Problemi di eliminazioni inappropriate fuori dalla lettiera.
• Aggressività nei confronti di persone o altri animali.
• Problemi di convivenza tra gatti e con altri animali (ad esempio con i cani).
• Graffiature inappropriate.
• Leccamento nervoso o comportamenti ripetitivi che mostrano chiari segnali di disagio nel gatto.
• Gatti troppo timidi e paurosi.
• Gatti troppo agitati che fanno cadere oggetti e distruggono gli arredi.

Supportare nella gestione dei cambiamenti

Supportare nella scelta pre-adozione (importantissima per prevenire possibili problemi di convivenza, soprattutto se si hanno già altri animali in casa) e corretto inserimento in casa.

Intraprendere Il Percorso “Benessere Felino e della Relazione”
Perché è importante intervenire attraverso una consulenza personalizzata?
1) Una ciotola piena, una cuccia calda e coccole a volontà NON bastano al gatto che vive tra le mura domestiche per vivere una vita soddisfacente.
Tantissimi gatti in casa si annoiano e dormono tutto il giorno, si abbuffano di cibo (perché è l’unica cosa stimolante che hanno da fare durante la giornata) o soffrono di disturbi comportamentali e malattie che hanno origine dallo stress, mentre altrettanti proprietari purtroppo non riescono a capirli e (in assoluta buona fede) sbagliano a interagire con loro aumentando il disagio.
2) Il gatto è particolarmente soggetto allo stress, molto più dell’uomo.
Alcune malattie e ricorrenti infezioni del tratto urinario sono facilmente imputabili ad uno stato di ansia nel gatto.
Questo avviene perché lo stress colpisce il sistema immunitario, aumentando la possibilità di contrarre malattie o altri problemi salute.
L’animale stressato finisce per ammalarsi anche fisicamente.
Se il veterinario blocca il sintomo fisico con il farmaco, ma non la causa psicosomatica, l’animale si ammalerà di nuovo dopo qualche tempo.
Questo è evidente soprattutto nei gatti, dotati di una notevole sensibilità emotiva.
La spiccata emozionalità deriva da due fattori principali:
• la corteccia prefrontale meno sviluppata, che filtra meno le emozioni
• il duplice ruolo del gatto di essere sia predatore che preda che lo fa reagire all’istante a tutto ciò che lo circonda.


I BENEFICI di una consulenza personalizzata:
Migliorare il Benessere e la qualità della vita del gatto di casa
Risolvere un problema comportamentale
Migliorare la comunicazione, comprendere le sue esigenze e i suoi comportamenti, migliorare la relazione per entrambi
Come funziona la Consulenza a distanza?

Prima della consulenza: ANALISI PRELIMINARE
Dopo aver prenotato la consulenza, riceverai via mail il link dell’incontro e una scheda comportamentale da compilare e rinviare almeno 5 giorni prima dell’appuntamento al fine di analizzare in maniera approfondita il tuo caso.
Indica nel questionario anche l’obiettivo della consulenza (es. problema comportamentale di aggressività o pipì fuori dalla lettiera, percorso benessere felino e della relazione etc…).
Inoltre, qualora fosse necessario, ti contatterò prima dell’appuntamento fissato per chiederti ulteriori approfondimenti.
Non dimentichiamoci che l’obiettivo è migliorare il Benessere del tuo gatto e della vostra relazione e dedicare il giusto tempo all’analisi preliminare è fondamentale per raggiungere questo scopo. In questo modo ottimizzerai anche i 45 minuti della consulenza.

LA CONSULENZA
45 minuti di chiamata o videochiamata (all’ora pianificata clicca sul link della riunione inviato via mail).
Analizzeremo insieme i principali fattori stressogeni per il tuo gatto, quanto le componenti del suo benessere sono soddisfatte e quali dimensioni della vostra relazione sono presenti o vanno sviluppate. Ti fornirò le motivazioni che spingono il tuo gatto ad adottare determinati
comportamenti.
Ti comunicherò il Piano di Intervento step by step che riceverai anche via mail.
Grazie al Piano di Intervento Step by Step avrai tutto ciò che ti serve per risolvere le problematiche del micio di casa e migliorare sensibilmente il benessere felino e della vostra relazione.

FOLLOW UP COSTANTE
Dopo 15 – 20 gg è previsto un ulteriore contatto telefonico di 15 minuti per monitorare i miglioramenti del gatto ed eventualmente riadattare il trattamento sulla base delle sue reazioni.
Nel frattempo, tramite whatsapp o mail potrai chiedere ulteriori informazioni e consigli o inviare ulteriori video/foto sugli interventi apportati.
Con l’acquisto della consulenza a distanza, riceverai subito in omaggio l’ E-book “Gatto Coach: il Manuale del Gatto Felice”.
Come funziona la Consulenza in presenza?
Si compone delle stesse fasi della consulenza a distanza
1) ANALISI PRELIMINARE
2) LA CONSULENZA
3) FOLLOW UP
In questo caso la CONSULENZA si svolgerà presso il tuo domicilio e durerà circa 1 ora. Questa consulenza permette in aggiunta di visitare i vari ambienti della casa e le risorse che il micio ha a disposizione, valutare di persona i comportamenti e le attitudini del micio di casa.
Con l’acquisto della consulenza a distanza, riceverai subito in omaggio l’ E-book “Gatto Coach: il Manuale del Gatto Felice”.
Mandaci una mail indicando il tuo indirizzo per ricevere la quotazione della consulenza in presenza oppure scrivici se hai bisogno di ulteriori informazioni.
Tabella dei costi
Consulenza Online:
(a Distanza)
Analisi preliminare
Consulenza 45 min
Follow up 15 min
€ 139
anzichè € 180
Consulenza a casa:
(in Presenza)
Analisi preliminare
Consulenza a casa 60 min
Follow up 15 min
€ 189
anzichè € 230
entro 30 km da Legnano (MI)
Cortesemente scrivere a gattocoach@gmail.com per prenotare la consulenza
Ulteriore monitoraggio
whatsapp
telefonico
€ 39
al mese
anzichè € 50
Cortesemente scrivere a gattocoach@gmail.com per prenotare ulteriori monitoraggi